Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio individuale , formazione all’estero, autoapprendimento, modalità di registrazione e certificazione. Cosa cambia..............


 Il 6 settembre 2013 è stata pubblicata la Determina della Commissione Nazionale Formazione Continua del 17/07/2013 in materia di “Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero,  Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione”.


In sintesi queste sono alcune delle specifiche :  
1 Esoneri (4 crediti/mese per ogni corso superiore a 15 giorni)
Sono esonerati dall’obbligo formativo ECM i professionisti sanitari che frequentano corsi post-base: specializzazioni universitarie, dottorati, master, corso di perfezionamento scientifico, laurea specialistica, formazione specifica in Medicina Generale, Corso per emergenza sanitaria territoriale, corsi all’interno del Piano di interventi AIDS, Corso specializzazione in Psicoterapia, Corsi formazione manageriale.

2 Esenzioni (4 crediti di esenzione per ogni mese di assenza)
Sono esentati i professionisti in: Congedo per maternità, congedo parentale, adozioni, aspettativa per gravi motivi di famiglia, gravi patologie, malattia, aspettativa per incarichi di Direttore Generale o Sanitario, cariche pubbliche elettive, aspettativa per la cooperazione, distacchi per motivi sindacali.
La Determina fissa anche i criteri per l’attribuzione dei Crediti ai Tutor,  il riconoscimento dei crediti per la formazione all’estero,  le modalità per il riconoscimento dei Crediti ECM per attività di autoapprendimento.
L' Ordine, il Collegio e l'Associazione Professionale di riferimento sono competenti a riconoscere gli esoneri, le esenzioni e i crediti ECM acquisiti tramite gli istituti di cui alla presente determina , previa presentazione , da parte del professionista sanitario , della relativa documentazione.
La competenza su queste materie è degli Ordini, dei Collegi e della Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

3 Riduzione Obbligo Formativo triennale
La Commissione Nazionale ha anche ridotto l’obbligo formativo triennale secondo il seguente schema:
L’obbligo formativo annuale è confermato in 50 crediti/anno al netto delle riduzioni derivanti da
esenzioni ed esoneri.

Crediti acquisiti nel
triennio 2008-2010
Fabbisogno Triennale
2011-2013
Fabbisogno annuale 2011-


2013
Da 101 a 150
105
Da 17,5 a 52,5
Da 51 a 100
120
Da 20 a 60
Da 30 a 50
135
Da 22,5 a 67,5

Alcuni crediti del precedente triennio possono cioè essere utilizzati nel triennio 2011-13

Per approfondire il tema è possibile scaricare la determina al seguente link : http://ape.agenas.it/documenti/normativa/determina_17_07_2013.pdf